3 Abbinamenti Sorprendenti con il Muscat Bailey A: Il Gusto del Giappone nel Calice

23 giu 2025

3 Abbinamenti Sorprendenti con il Muscat Bailey A: Il Gusto del Giappone nel Calice

Un Rosso Giapponese Versatile e Intrigante

Il Muscat Bailey A è un ibrido nato in Giappone dall'incrocio tra Moscato di Hamburgo e Bailey. Si presenta come un rosso leggero, fresco e fruttato, con tannini morbidi e una struttura che lo rende piacevolissimo da bere. Grazie alla sua versatilità, può essere servito leggermente fresco, risultando perfetto come vino rosso estivo. In questo articolo, vi proponiamo tre bottiglie selezionate e tre abbinamenti inaspettati che ne esaltano le qualità più interessanti. Preparatevi a scoprire un rosso fuori dagli schemi.

1. Maruki Iro Muscat Bailey A Blush & Guacamole

Freschezza e cremosità in perfetto equilibrio

Il Maruki Iro Muscat Bailey A Blush è un rosato aromatico e vivace. Al naso emergono note floreali e frutti rossi, accompagnate da una leggera dolcezza. In bocca, l'acidità ben bilanciata rende questo vino estremamente fresco e piacevole.

Abbiniamo questo vino al guacamole, una preparazione cremosa e leggermente piccante. L'acidità del vino taglia la grassezza dell'avocado, mentre i suoi profumi si legano armoniosamente con le note aromatiche del lime e del coriandolo. Un abbinamento semplice ma davvero efficace.

Altri abbinamenti consigliati:

  • Yakisoba 
  • Bruschetta con pomodoro e basilico
  • Insalata di farro con erbe fresche

2. Iwasaki Muscat Bailey A & Teriyaki Chicken Tamago Sando

Un incontro tra tradizione e comfort food

L’Iwasaki Muscat Bailey A Yamanashi è un rosso giovane e vivace, con aromi di fragola e ciliegia. In Giappone, è spesso abbinato al pollo teriyaki, e non a caso: è un connubio collaudato e sorprendentemente armonico.

In questo caso proponiamo un Teriyaki Chicken Tamago Sando, un sandwich giapponese farcito con pollo cotto secondo il metodo teriyaki (una tecnica di cottura, non una semplice salsa!), uova sode e maionese. La dolcezza del pollo teriyaki e la cremosità dell'uovo vengono bilanciate dalla freschezza del vino, che con la sua bassa tannicità lascia il palato pulito.

Altri abbinamenti consigliati:

  • Korokke (crocchette di patate giapponesi)
  • Calamari ripieni 
  • Pasta fredda con pomodorini, olive e ricotta salata

3. Maruki La Feuille Taru Muscat Bailey A & Tonno al Burro e Salsa di Soia

Eleganza speziata e profondità aromatica

Il Maruki La Feuille Taru è una versione più strutturata del Muscat Bailey A, affinata per 8 mesi in botti di rovere francese e americano. Il risultato è un vino con note di vaniglia, cannella e frutti rossi maturi. Un rosso morbido ma ricco, perfetto per piatti di media intensità.

Lo abbiniamo con un tonno scottato con burro e salsa di soia. In Giappone, il Muscat Bailey A viene spesso servito con il tonno akami, la parte meno grassa del pesce, perché la bassa tannicità del vino non accentua il retrogusto metallico, ma anzi ne esalta la rotondità. Le note burrose e salate si fondono con le spezie dolci del vino in modo armonico.

Altri abbinamenti consigliati:

  • Bresaola con scaglie di parmigiano e rucola
  • Sukiyaki 
  • Insalata di pollo grigliato con finocchi e arancia

Conclusione: Un Rosso da Riscoprire

Il Muscat Bailey A è un vino sorprendente, capace di adattarsi a piatti freschi, leggeri e aromatici. Che scegliate la versione rosato, la classica o quella affinata in botte, troverete sempre un compagno perfetto per la vostra tavola estiva.

Volete provare questi vini e trovare l’abbinamento perfetto per i vostri gusti? Visitate nipposakaya.com e lasciatevi ispirare dai sapori autentici del Giappone.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.