Come Abbinare il Vino Giapponese Koshu: 3 Piatti Perfetti per Esaltarlo

31 mag 2025

Come Abbinare il Vino Giapponese Koshu: 3 Piatti Perfetti per Esaltarlo

Un Viaggio Sensoriale tra Aromi e Equilibri

Nel mondo dell’abbinamento cibo-vino, il Giappone ha ancora tanto da raccontare. E tra i suoi tesori nascosti c’è il Koshu, un vitigno autoctono che dà vita a vini bianchi eleganti, profumati e versatili. In questo articolo ti porterò alla scoperta di tre bottiglie giapponesi uniche, tutte a base di Koshu, e dei piatti con cui le ho abbinate. Preparati a un incontro tra sapori raffinati che conquisterà anche i palati più esigenti.

1. Maruki Iro Koshu & Gamberi al Sale

Un abbinamento all’insegna della delicatezza

Il Maruki Iro Koshu è un vino che colpisce fin dal primo naso: profumi floreali, note di agrumi e una lieve mineralità. In bocca è elegante, con un’acidità vivace che bilancia perfettamente la leggera dolcezza del finale.

Ho scelto di abbinarlo con dei gamberi al sale, un piatto semplice ma ricco di gusto. La dolcezza naturale dei gamberi si sposa perfettamente con il carattere aromatico del vino, mentre l’acidità pulisce il palato a ogni boccone.

Altri abbinamenti consigliati:

  • Sashimi di capasanta
  • Insalata di agrumi e finocchio
  • Carpaccio di branzino

2. Iwasaki Koshu Sur Lie & Sgombro con Salsa agli Agrumi

Struttura e freschezza in perfetto equilibrio

L’Iwasaki Koshu Sur Lie è un vino per intenditori. La maturazione di sei mesi sulle fecce gli dona un profilo leggermente cremoso e una maggiore complessità, pur mantenendo un finish completamente secco.

Per esaltarne la personalità, ho scelto un sgombro con salsa agli agrumi. L’olio naturale del pesce viene smorzato dalla freschezza del vino, mentre la leggera cremosità del Koshu valorizza la struttura del piatto senza sovrastarlo.

Altri abbinamenti consigliati:

  • Risotto al limone e pepe bianco
  • Tartare di ricciola con cetriolo
  • Orata al vapore con erbe aromatiche

3. Iwasaki Koshu Fermentato sulle Bucce & Buta no Misozuke

Un vino dal carattere deciso e armonioso

Ultimo ma non meno importante, lIwasaki Koshu Fermented on the Skins rappresenta il lato più strutturato di questo vitigno. Un orange wine complesso, con note tanniche, una lieve astringenza e un corpo pieno. Un vino intenso ma ben bilanciato, che si presta ad abbinamenti audaci.

L’abbinamento con il buta no misozuke (maiale marinato nel miso) è stato quasi naturale. Il sapore ricco della marinatura incontra la profondità del vino, creando un dialogo gustativo avvincente. I tannini aiutano a sgrassare, mentre la struttura accompagna ogni morso con decisione.

Altri abbinamenti consigliati:

  • Formaggi stagionati come il Pecorino
  • Cosce di pollo alla griglia
  • Coniglio in potacchio

Conclusione: Il Koshu è il Nuovo Bianco da Scoprire

Il vino giapponese Koshu merita un posto d’onore sulle nostre tavole. Che tu scelga la delicatezza del Maruki Iro, la complessità del Sur Lie o la profondità del fermentato sulle bucce, una cosa è certa: stai per vivere un’esperienza unica.

Vuoi provare queste bottiglie e scoprire il perfetto abbinamento per i tuoi piatti? Visita nipposakaya.com e lasciati ispirare dal sapore autentico del Giappone.


Lascia un commento

Attenzione, i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.